DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI

Nel lontano 1901 Valentino Loreto fonda una bottega artigiana di falegnameria a Carunchio, un piccolo centro dell'alto Vastese. La sua attività produttiva è  molto vasta e spazia dalla realizzazione di mobili alla costruzione di botti ed infissi, senza tralasciare la loro manutenzione. Ben presto l'attività si avvale della collaborazione del figlio Eliseo che, negli anni successivi, porterà avanti la bottega paterna. La terza generazione rappresentata da Pietro Loreto, segue per diversi anni il percorso del padre, ma trasforma in seguito l'attività artigianale in commercio del mobile per interno. Inizia da subito una proficua collaborazione con selezionate aziende leader del settore, distinte per stile, qualità e funzionalità. Da circa 14 anni a gestire l'attività, è subentrato Eliseo che ha raccolto l'eredità del padre Pietro. Oggi, proposte adeguate e complete per gusto e fascia di prezzo trovano posto nel nostro punto vendita, unite alla professionalità, serietà e competenza che, da più di 100 anni sponsorizzano la nostra azienda. 

 
 
 1
 
 2

 

1. Loreto Valentino - falegnameria - Carunchio

DIPLOMA all' ANTICA BOTTEGA ARTIGIANA fondata nel 1901 - [Roma, 25 Aprile 1955]

2. Loreto Eliseo - falegname - ebanista - Carunchio

DIPLOMA di ANZIANITA' ARTIGIANA - [Roma, 25 Aprile 1955]

 

     

 

EVOLUZIONE DI UN MARCHIO

 

1
   
 
 
 
2

 

 
 

 

3
 
 
 
 
 4
 

 

1. 1901 - Valentino Loreto firmava le sue realizzazioni, con le proprie iniziali impresse a fuoco.

2. 1980 - In primo piano il logo che evidenzia le iniziali della ditta Loreto Pietro.

3. 1990 - Il primo logo stilizzato creato per Loreto Pietro arredamenti. 

4. 2005 - Tra diversi bozzetti, viene scelto il logo che attualmente identifica la nostra azienda.